Descrizione Progetto
Effettua il LOGIN o REGISTRATI gratuitamente per guardare questo video corso.
In questo video vedremo come nella schermata di esecuzione abbiamo una chiara visione grafica dei parametri di trattamento: a sinistra troviamo i dati riepilogativi per ogni fase, con i minuti di trattamento, la modalità, la frequenza, la tipologia di elettrodo utilizzato e il suggerimento sulla dimensione dell’elettrodo.
Nella riga in basso troviamo funzioni importanti come il tasto SALTA FASE (che ci permette di passare anticipatamente ad un’altra fase del programma o, all’interno del PROGRAMMA LIBERO, di cambiare modalità, da resistiva a capacitiva, e viceversa) e il tasto BOOST (che ci permette di raddoppiare la potenza, per il trattamento di grandi masse, geometrie lunghe o atleti professionisti).
Nella sezione potenza è riportata la percentuale di potenza selezionata e i Watt assorbiti dal paziente.
Nella sezione energia ed impedenza troviamo indicazioni dell’ammontare di energia erogata al paziente espressa in Joule, e l’impedenza del paziente, che ci dà un’indicazione sulla conducibilità e l’idratazione dei suoi tessuti.
Nella sezione della corrente assorbita, espressa in mA, degli istogrammi colorati riportano i valori di corrente secondo schemi cromatici, dove colori tendenti al verde indicano correnti basse con effetti scarsamente termici, mentre colori tendenti al rosso o viola indicano correnti elevate con effetti francamente termici.
